Eroi favolosi

Autore
Roberto Barbero
ISBN
978-88-96281-23-9
Prezzo
€ 10,00
Eroi favolosi

I miti e le favole sono tracce antiche dell’umanità, e sono stati preziosi ricami della fantasia, per millenni. La loro narrazione ha arricchito le vite di migliaia di persone, indicando la via giusta, districando gli intrecci della natura umana, fornendo esempi, illuminando scelte altrimenti impossibili, spiegando i misteri insondabili dell’universo. Data la loro popolarità, e nonostante la veneranda età, i miti e le favole sono ancora tra noi; colorano e arricchiscono, con la loro presenza insostituibile, film, libri, memorie, racconti, fantasie… in una parola, l’immaginario di tutti.

Come resistere al richiamo delle sirene o al lamento delle donne ragno? Come opporsi alle minacce dei giganti? Oppure ancora, come sottrarsi alle lusinghe di una volpe che da millenni desidera acciuffare un succulento grappolo d’uva? O come evitare il tifo per la spensierata cicala o la formica saggia?

Riflettete: miti e favole esisteranno finché li desidererete! Leggeteli con passione inalterata, dunque.

I testi sono accompagnati da schede di attività ed esercitazioni didattiche, mirate alla scoperta dei miti e delle favole, alla loro comprensione, all’approfondimento dei contenuti, alla discussione in classe e alla produzione scritta. Una scheda riepilogativa guiderà i lettori al confronto tra i due generi, alimentando riflessioni e commenti.

Altro in questa categoria: « Tracce Le Voci della Sirena »

Scopri i nostri audio libri


Prova anche tu il piacere dell’ascolto di una storia
ben narrata.

Il racconto orale è una delle più antiche forme
di comunicazione ed è da sempre il modo più diretto
e suggestivo per accedere a un contenuto.

L’audiolibro si basa su questo principio e ne rinnova la magia. Dal punto di vista didattico, l’ascolto facilita il processo di apprendimento
ed è di grande aiuto per la comprensione del testo, poiché il tono, la pronuncia, le pause, stimolano l’attenzione e accentuano il potere emotivo del racconto.